Parrocchia San Giorgio Martire
di Lucinico (GO)
    • APPUNTAMENTI
    • Avvisi della settimana

    • Percorso di preparazione al Battesimo

    • testo SOSTEGNO ALLA CHIESA
    • AIUTIAMO le CARITAS e le nostre PARROCCHIE
    • I valori del sovvenire
    • 8 x 1000
    • STREAMING DELLE CELEBRAZIONI
    • Le seguenti celebrazioni saranno trasmesse in diretta sulla pagina Facebook e sul canale Youtube dell'Unità Pastorale.

    • Domenica
      ore 9.30: S. Messa dalla chiesa di Lucinico

    • testo VANGELO DELLA SETTIMANA
    • 24 Gennaio 2021

      III Domenica del Tempo Ordinario
      ( ANNO "B" )

      Convertitevi e credete al Vangelo.
      (Mc 1,14-20)

    • Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo».
      Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Gesù disse loro: «Venite dietro a me, vi farò diventare pescatori di uomini». E subito lasciarono le reti e lo seguirono.
      Andando un poco oltre, vide Giacomo, figlio di Zebedèo, e Giovanni suo fratello, mentre anch’essi nella barca riparavano le reti. E subito li chiamò. Ed essi lasciarono il loro padre Zebedèo nella barca con i garzoni e andarono dietro a lui.

    • testo LINKS CONSIGLIATI
    • Arcidiocesi di Gorizia
    • Caritas Gorizia
    • Voce Isontina
    • La Santa Sede
    • Azione Cattolica Italiana
    • Scout d'Europa - FSE
    • Santuario del Preval
    • Santuario di Lourdes
    • Unitalsi
    • Avvenire
    • Radio Maria
    • Cellule di Evangelizzazione
    • La liturgia di oggi
    • FESTA PATRONALE IN MADONNINA

      Martedì 18 febbraio 2020, ore 20:30

      La parrocchia della Madonnina ha onorato la patrona “Nostra Signora di Lourdes” con una settimana ricca di eventi e di liturgie che sono culminate con la processione mariana per le vie del quartiere.
      I festeggiamenti sono iniziati l’11 Febbraio con il rosario delle ore 11, in ricordo della prima apparizione della Vergine Maria a S. Bernadette Soubirous davanti alla grotta di Massabielle di 162 anni fa. Giovedì 12 si è tenuto il rosario insieme a tutti i gruppi del Rosario dell’arcidiocesi e a seguire la S. Messa con l’amministrazione del sacramento dell’Unzione degli infermi. Venerdì sera un momento particolarmente significativo ed intenso di comunione ecclesiale intorno al rosario con le aggregazioni laicali presenti nella Diocesi, con numerose comunità e movimenti, che hanno potuto presentarsi e testimoniare la loro devozione alla Vergine Maria.
      I festeggiamenti per la patrona sono culminati con la S. Messa solenne celebrata domenica 16 febbraio e presieduta da don Carlo Bolcina, assistente ecclesiastico dell’UNITALSI, don Arnaldo Greco, entrambi cappellani della grotta, il parroco don Moris Tonso e il diacono Mario Petri. La funzione è stata molto suggestiva e partecipata anche perché accompagnata dai canti del coro e rallegrata dalla numerosa presenza dei chierichetti dell’unità pastorale.
      Don Carlo, durante l’omelia, ha spezzato la Parola dialogando con l’assemblea, ponendo l’accento sulle differenze che ci sono tra la legge dell’uomo e quella dell’amore e come quest’ultima oltrepassi ogni limite terreno. Testimone luminoso di questo amore è stata senza dubbio la Vergine Maria, benché sottomessa a Giuseppe e obbediente alla legge del suo tempo, è stata capace di superarla, insegnandoci con il suo esempio che in ogni persona, anche la più umile e povera, è preziosa agli occhi di Dio perché in essa si riflette l’immagine stessa del Suo Figlio.
      È seguita la processione lungo le vie del quartiere con la recita dei misteri gloriosi guidata dal diacono Petri e animata dal coro parrocchiale; al termine il pranzo comunitario.
      Il momento conviviale è stato allietato dalla pesca di beneficenza e dalla proiezione “dell’album fotografico dei ricordi” che la parrocchiana Nives Ramon aveva preparato già in occasione del cinquantesimo della Madonnina, per ripercorrere la storia della nascita della nostra chiesa.
      Una settimana che ha unito nuovamente la parrocchia e ridato nuova linfa alla comunità rafforzando il senso di appartenenza dell’Unità Pastorale, come ha anche sottolineato don Carlo a conclusione dell’Eucarestia.
      Alessandro Famos

    • testo INFORMAZIONI
    • Parroco: don Moris Tonso

      Collaboratori:

      padre Vasile Şoptea
      diacono Mario Petri
      fra Luigi Bertiè

    • Ufficio parrocchiale
      c/o Casa canonica
      Via G. Cesare, 25
      Martedì e giovedì, 18:00-19:00

    • Caritas parrocchiale
      c/o Ciasa Pre Pieri
      Via G. Cesare, 23
      Martedì, 18:00-19:00

    • Orari Sante Messe
      Feriali e prefestivi: ore 19:00
      Festivi: ore 8:00 - 9:30

    • Sante Messe a Gorizia

    • testo CONTATTI
    • E-mail personale del parroco: moris_don@yahoo.it

      Ufficio parrocchiale
      Tel.: 0481/391660
      (martedì e giovedì dalle 18.00 alle 19.00)
      E-mail: segreteria@chiesalucinico.it

    • testo GRUPPI E ASSOCIAZIONI
    • Azione Cattolica

    • Gruppi del Rosario



  • In riferimento alla legge 47/1948 e alle successive modifiche ed integrazioni stabilite dalla legge 62/2001 sull'editoria, si dichiara che questo sito non è a carattere periodico ed il suo contenuto, che viene aggiornato sporadicamente, è equiparato ad informazione aziendale, interna o pubblica.
    Sono pertanto esclusi gli adempimenti relativi alla registrazione presso il tribunale competente per territorio, ed è parimenti esclusa l'iscrizione dell'autore all'albo dei giornalisti.
    In ottemperanza alle disposizioni di legge succitate si dichiarano i seguenti dati:
    luogo e anno di pubblicazione: Gorizia, ottobre 2014 - novembre 2020
    fornitore di Hosting: ARUBA S.p.a. - Località Palazzetto, 4 - 52011 Bibbiena Stazione (AR).

    Privacy Policy