![]() |
APPUNTAMENTI |
![]() |
VANGELO DELLA SETTIMANA |
1 Ottobre 2023
26^ Domenica del T. O.
(ANNO A)
Pentitosi andò. I pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio.
In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del
popolo: «Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli. Si rivolse al primo e
disse: ’’Figlio, oggi va’ a lavorare nella vigna’’.
Ed egli rispose: ’’Non ne ho voglia’’. Ma poi si pentì
e vi andò. Si rivolse al secondo e disse lo stesso. Ed egli
rispose: ’’Sì, signore’’. Ma non vi andò. Chi
dei due ha compiuto la volontà del padre?». Risposero: «Il
primo».
E Gesù disse loro: «In verità io vi dico: i pubblicani e le
prostitute vi passano avanti nel regno di Dio. Giovanni infatti venne a voi sulla via
della giustizia, e non gli avete creduto; i pubblicani e le prostitute invece gli
hanno creduto. Voi, al contrario, avete visto queste cose, ma poi non vi siete
nemmeno pentiti così da credergli».
(Mt 21,28-32)
Martedì, 27 febbraio 2018, ore 20:20
Chi sono gli adulti di A.C., questi sconosciuti? Sono laici, credenti che continuano a coltivare la sete di Dio, che si sentono di partecipare in modo attivo e responsabile alla vita della Chiesa, consapevoli che essere cristiani significa vivere la propria fede nell’impegno personale e comunitario, ciascuno secondo le proprie attitudini, impegni di lavoro e famiglia.
Il nostro gruppo di adulti copre una larga fascia di età, dai 30 ai 93 (!) anni. Gli “adultissimi”, come affettuosamente li chiamiamo, sono quelli che hanno vissuto tutta la loro vita nell’A.C. e oggi vi partecipano accompagnandoci con la loro preghiera, donandoci la testimonianza di una vita vissuta con fedeltà alla Chiesa e di accettazione serena dei limiti che l’età porta con sé.
I giovani adulti possono essere presenti compatibilmente agli impegni di lavoro e di famiglia, ma a loro è richiesta una testimonianza responsabile proprio negli ambienti della loro vita quotidiana con l’impegno di una formazione permanente attraverso l’ascolto della Parola di Dio, la partecipazione fedele all’Eucarestia e ai sacramenti, la preghiera in famiglia, la partecipazione alla vita parrocchiale. A loro il compito e la responsabilità di passare il testimone della fede alle nuove generazioni e di non farsi prendere dal vortice della vita odierna, senza darsi il tempo di riflettere e interrogarsi su “dove stiamo andando e come”. È quindi una chiamata a scelte di vita “responsabili”, ma non “individuali”. Il socio sa di non essere solo in questo cammino di ricerca e di impegno, ma di farlo insieme agli altri, e la consapevolezza di essere gruppo aiuta e sostiene nelle scelte.
Il gruppo adulti non si propone pertanto di fare iniziative, ma prima di tutto di essere presente consapevolmente nella comunità parrocchiale e sociale, attenti a chi ci vive vicino, pronti a dare una mano nelle necessità che si presentano giorno dopo giorno, con uno sguardo di fiducia e speranza sulla realtà che ci troviamo a vivere. Non è un gruppo chiuso, è sempre pronto a collaborare con le altre realtà della comunità e ad accogliere quelli che volessero condividere il loro cammino.
Loreta
Parroco: don Moris Tonso
Collaboratori:
padre Vasile Şoptea
diacono Mario Petri
fra Luigi Bertiè
Ufficio parrocchiale
c/o Casa canonica
Via G. Cesare, 25
Martedì e giovedì, 18:00-19:00
Caritas parrocchiale
c/o Ciasa Pre Pieri
Via G. Cesare, 23
Martedì, 18:00-19:00
Orari Sante Messe
Feriali e prefestivi: ore 19:00
Festivi: ore 8:00 - 9:30
E-mail personale del parroco: moris_don@yahoo.it
Ufficio parrocchiale
Tel.: 0481/391660
(martedì e giovedì dalle 18.00 alle 19.00)
E-mail: segreteria@chiesalucinico.it